Argomenti

La nuova legge in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo
La legge 17 maggio 2024, n. 70 ha riformato la Legge n. 71/2017 sul cyberbullismo. Quali gli adempimenti per il dirigente scolastico che venga a conoscenza di fatti di bullismo e cyberbullismo non costituenti reato che coinvolgano gli studenti del suo istituto.
Anna Armone

 

 

La liquidazione dei compensi ai collaboratori esperti esterni
La gestione fiscale dei collaboratori liberi professionisti coinvolti nell’attività d’insegnamento per l’arricchimento dell’offerta formativa.
Maria Rosaria Tosiani

La gestione del procedimento disciplinare nella scuola
I fatti di rilevanza disciplinare, le modalità di avvio e conduzione del procedimento, la sospensione cautelare, l’obbligatorietà dell’azione disciplinare e il principio di tipicità delle sanzioni. Si sottolinea l’importanza della proporzionalità delle sanzioni e del diritto di difesa, oltre a esplorare le potenzialità di procedure conciliative per il personale ATA. 
Francesco G. Nuzzaci

La gestione del pagamento dei compensi del pnrr: nomina, pagamento, adempimenti
Le linee di intervento del PNRR che coinvolgono le scuole prevedono la possibilità di erogare compensi al personale per attività aggiuntive svolte nell’ambito di progetti a costi certi e a costi semplificati.
Maria Rosaria Tosiani

Graduatorie d’istituto: domande terza fascia personale ata
Gli adempimenti della segreteria: procedura di gestione e validazione domande e titoli su istruzioni del MIM attraverso SIDI.
Raffaella Scibinico

Il programma nazionale scuola e competenze  2021-2027 e il piano estate 2024
Il Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027 e il Piano Estate 2024: opportunità, Sfide e obiettivi per il futuro dell’Istruzione Italiana.
Vittorio Trifoglio

Studiare l’epistemologia per migliorare l’azione didattica
Superare l’insegnamento disciplinare: verso una didattica epistemologica per l’apprendimento profondo.
Giacomo Mondelli

Rubriche

PENSIAMOCI SU... a cura di Angelo Muratore
Non si applica al personale ata il trasferimento per incompatibilità ambientale

LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura di Luciana Petrucci Ciaschini
Danno erariale e ripartizione di responsabilità tra Dirigente scolastico e il Direttore SGA

PSICOLOGIA DEL LAVORO... a cura di Vittorio Venuti
La comunicazione interpersonale è un quadrato

SPORTELLO ASSICURATIVO... a cura di Vincenzo Casella
Infortunio del genitore che accompagna l’alunno a scuola

GIOCANDO S’IMPARA

QUESITI DEI LETTORI

OSSERVATORIO GIURISPRUDENZIALE

La Casa Editrice Euroedizioni Torino S.r.l. è una società che si occupa prevalentemente di problemi organizzativi e gestionali delle scuole di ogni ordine e grado, sia sotto l'aspetto pedagogico-didattico che sotto quello amministrativo-contabile; a tal fine fornisce informazioni, consulenza, riferimenti interpretativi, formazione anche on line, supporti operativi, edizione di testi per la gestione delle istituzioni scolastiche, manuali per la preparazione ai concorsi del personale scolastico. 

Copyright © 2022 Euroedizioni Torino Srl

Save
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuta l'uso dei cookie, questo sito web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Decline