Argomenti

Lo scollamento cronico tra la scuola reale e i decisori politici
Dovremmo esserci abituati al fatto che la scuola reale e i decisori politici viaggiano su due binari diversi e che le “convergenze parallele” sono costrette più che condivise. Ad ogni mutamento politico, che sia di destra o di sinistra, la scuola viene sottoposta ad una somma di interventi che entrano nello specifico del suo funzionamento introducendo innovazioni che incidono fortemente sia a livello strutturale sia anche sull’impianto didattico, il tutto corroborato dall’annunciata intenzione di produrre/riprodurre una opportuna e risolutoria riforma.
Editoriale a cura di... Vittorio Venuti

La redazione del Programma Annuale 2025
La programmazione delle risorse finanziarie e la predisposizione della rela­zione del dirigente a corredo del programma annuale.
Maria Rosaria Tosiani

La contrattazione del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa anno scolastico 2024/2025
Limiti e modalità di conduzione del negoziato secondo le regole del nuovo CCNL 2019/2021.
Rocco Callà

Abuso e maltrattamento di minori: scuola e associazioni sportive e dilettantistiche fra diritto e deontologia
Elena Macario Crussi e Roberto Contiero

Migliorare la professionalità docente riflettendo sui fondamenti epistemologici delle discipline scolastiche
Un’operazione formativa di riqualificazione dell’azione didattica da adottare nelle istituzioni scolastiche.
Giacomo Mondelli

Sicurezza antincendio: quando industria e scuola si incontrano
Un esempio di Progetto innovativo realizzato da Istituti Tecnici e Professionali del Piemonte.
Antonietta Di Martino

L’intelligenza artificiale e lo spirito critico degli alunni
La tecnologia può essere utilizzata in modo interattivo se gli utenti compren­dono la sua natura e riflettono sul suo potenziale.
Loredana Garritano

Rubriche 

LA SCUOLA IN EUROPA a cura di Mario Di Mauro
L’educazione e la scuola tra Cechi e Slovacchi nell’Europa delle indipendenze di oggi

GIURISPRUDENZA SCOLASTICA a cura di Stefano Callà
Molestie sessuali e giusta causa di licenziamento

PSICOLOGIA DELLA GESTIONE a cura di Vittorio Venuti
Cultura organizzativa e personalità della scuola

SPORTELLO SICUREZZA E ASSICURATIVO a cura di Vincenzo Casella
Alunna cade con gli sci durante una uscita scolastica

La Casa Editrice Euroedizioni Torino S.r.l. è una società che si occupa prevalentemente di problemi organizzativi e gestionali delle scuole di ogni ordine e grado, sia sotto l'aspetto pedagogico-didattico che sotto quello amministrativo-contabile; a tal fine fornisce informazioni, consulenza, riferimenti interpretativi, formazione anche on line, supporti operativi, edizione di testi per la gestione delle istituzioni scolastiche, manuali per la preparazione ai concorsi del personale scolastico. 

Copyright © 2022 Euroedizioni Torino Srl

Save
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuta l'uso dei cookie, questo sito web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Decline