SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA N.1/2022
Rivista trimestrale di SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA Editoriale di Anna Armone: “Pandemia e nuova regolazione dell’abuso d’ufficio” Francesco G. Nuzzaci - Il dirigente scolastico nella prevenzione e nella gestione dei conflitti: argomentazioni e temi Renato Loiero - La Legge di Bilancio 2022: le novità per la scuola Vanna Maria Monducci - Educationat a Glance 2021 Vito Tenore - I limiti alla libertà di pensiero nell’uso dei social media da parte del personale scolastico e degli alunni: verba volant social manent Paola Calenda - Sicurezza nelle scuole: responsabilità e obblighi del…
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA N. 4/2021
EDITORIALE Anna Armone - La prova liberatoria per i docenti nei casi di culpa in vigilando IN QUESTO NUMERO Gabriele Ventura - Dalle Linee guida per la continuità educativa al Piano Nazionale 0-6 per il quinquennio 2021-2025 Francesco G. Nuzzaci - In vista del rinnovo del CCNL 2019/2021 del comparto scuola: aspettative, criticità, limiti Vanna Maria Monducci - Education at a Glance 2021 Gian Carlo Sacchi - I mestieri tra domanda e offerta di formazione Carmen Iuvone - L’accesso civico e l’accesso documentale, alla luce della recente giurisprudenza anche in materia di contratti pubblici Renato…
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA N. 3/2021
EDITORIALE Anna Armone - Stranezze... a proposito di privacy il Ministero non fornisce indicazioniunivoche! IN QUESTO NUMERO Francesco G. Nuzzaci - Il pieno compimento dell’autonomia nel patto per la scuola al centro del paese: prospettive, nodi da sciogliere, omissioni da sanare Mario Maviglia - Il dirigente tecnico e la funzione di consulenza Vanna Maria Monducci - Gli effetti della pandemia sui processi educativi (Seconda parte) Carmen Iuvone - Le novità introdotte dal decreto semplificazioni, D. L. n. 77 del 2021, alla disciplina del procedimento amministrativo Renato Loiero - La riforma…
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA N. 2/2021
EDITORIALE Anna Armone - I guasti della rete sui minori! IN QUESTO NUMERO Nicoletta Tomba - Contrastare il bullismo e il cyberbullismo a scuola Carmen Iuvone - L’accesso civico generalizzato: una ricostruzione anche alla luce della più recente giurisprudenza Vanna Maria Monducci - Gli effetti della pandemia sui processi educativi (Prima parte) Renato Loiero - Il piano nazionale di ripresa e resilienza e gli investimenti per l’istruzione Gian Carlo Sacchi - L’autonomia scolastica nel quadro socio-culturale del territorio Stefano Callà - La responsabilità amministrativa del personale scolastico…
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA N.1/2021
Rivista trimestrale di SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA In questo numero: A proposito delle promesse dell’ultima ora del precedente Governo! Editoriale di Anna Armone Renato Loiero - La Legge di Bilancio 2021: le novità per la scuola Mario Maviglia - La gestione del personale scolastico Gian Carlo Sacchi - Una nuova “paideia” per la responsabilità personale e la cittadinanza sociale Nicoletta Tomba - Vedute dagli schermi: da che punto guardi il mondo, tutto dipende Gabriele Ventura - Bilancio di un triennio di gestione del Piano Nazionale 0-6 e analisi dei nuovi provvedimenti per lo…