SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA N.2/2022
Rivista trimestrale di SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
Editoriale di Anna Armone : “Dare un senso all’insegnamento dell’educazione civica”
Renato Loiero
L’esperienza italiana nel Performance-budgeting
Vito Tenore
I limiti alla libertà di pensiero nell’uso dei social media da parte del personale scolastico e degli alunni: verba volant social manent - Terza Parte
Francesco G. Nuzzaci
L’azione disciplinare nei confronti di dirigenti scolastici: errori tecnici o scelte politiche?
Gian Carlo Sacchi
I patti educativi territoriali
I sentieri dell’innovazione tra ricerca, sperimentazione, sviluppo di Ivana Summa
Vanna Maria Monducci
La Legge ITS: un passo importante per la formazione tecnico-professionale superiore
Federica Marotta
Il nuovo P.E.I. e la sentenza del Consiglio di Stato
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL MONDO DELLA SCUOLA
a cura di Vincenzo Palermo
RECENSIONI DI TESTI LEGATI A TEMI DI INTERESSE SCOLASTICO
a cura di Giuliana Costantini