Argomenti

Autorevolezza impossibile… o quasiù
La scuola è in crisi da un bel po’ di tempo, gran parte degli insegnanti è scoraggiata, con livelli di ansia in crescita. Uno studio condotto su circa 2.000 insegnanti italiani denuncia che l’85% riferisce livelli di stress pari o superiori a 7 su 10, con punte di 8 per la metà degli intervistati. Si può quindi parlare di uno stress cronico e diffuso, incistato nel sistema...
Editoriale a cura di... Vittorio Venuti

 

Il programma annuale E.F. 2026
La programmazione delle risorse finanziarie.
Maria Rosaria Tosiani

Interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’utilizzo di un utile strumento per l’applicazione corretta del D.Lgs. n. 81/08 e la risposta all’interpello n. 1/2025, sui percorsi formativi in materia di sicu­rezza per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università.  
Antonietta Di Martino

Deroghe al principio di rotazione nelle procedure di affidamento diretto
Evoluzione normativa e applicazione del principio di rotazione negli affidamenti diretti ai sensi del D.Lgs. 36/2023.
Pasquale Annese

La contrattazione del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa anno scolastico 2025/2026
Gli adempimenti e le regole a cui attenersi nella contrattazione delle risorse destinate al personale dipendente.
Rocco Callà

L’intelligenza artificiale nelle scuole: le linee guida ministeriali
Linee guida MIM 2025: verso un modello etico, sicuro e pedagogicamente fon­dato per l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole.
Gianluca Dradi

Le difficoltà nel pianificare i viaggi di istruzione per l’anno 2025/2026
Viaggi di istruzione e nuovo Codice dei contratti: tra qualificazione delle stazioni appaltanti, soglie ANAC e incertezza operativa per le scuole.
Maria Rosaria Tosiani

Sono possibili gli acquisti su Amazon con carta di credito?
Acquisti diretti online nelle istituzioni scolastiche tra normativa sui contratti pubblici e strumenti di pagamento elettronici.
Luca Mattiocco

Rubriche

LA SCUOLA IN EUROPA a cura di Mario Di Mauro
Scritto e orale, solo pratiche espressive o anche altro se di scuola e di Europa si tratta? 

PSICOLOGIA DELLA GESTIONE a cura di Vittorio Venuti
Lo sguardo accogliente e motivante dell’insegnante

GIURISPRUDENZA SCOLASTICA a cura di Anna Armone
Il docente molestatore

SPORTELLO SICUREZZA E ASSICURATIVO a cura di Vincenzo Casella
Mancata denuncia di sinistro: rischi, obblighi e responsabilità

La Casa Editrice Euroedizioni Torino S.r.l. è una società che si occupa prevalentemente di problemi organizzativi e gestionali delle scuole di ogni ordine e grado, sia sotto l'aspetto pedagogico-didattico che sotto quello amministrativo-contabile; a tal fine fornisce informazioni, consulenza, riferimenti interpretativi, formazione anche on line, supporti operativi, edizione di testi per la gestione delle istituzioni scolastiche, manuali per la preparazione ai concorsi del personale scolastico. 

Copyright © 2022 Euroedizioni Torino Srl

Save
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuta l'uso dei cookie, questo sito web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Decline